Crítica de la máquina tragaperras Casino Meister de ...
Críticas de Casino (1995) - FilmAffinity
Casino - Película - 1995 - Crítica Reparto Sinopsis ...
Críticas de Casino (1995) - FilmAffinity
Casinò - Film (1995) - MYmovies.it
Online Casino £88 No Deposit Bonus 888 Casino
Casino Crítica
Woody Allen: 'Casino Royale', desastrosa parodia de James Bond
Daniel Craig es 007 'Casino Royale', ¿el mejor Bond?
L'Italia non può dipendere dalla Lombardia (e viceversa)
[Avvertenza: questo topic-rant vuole nascere per canalizzare la discussione che si sta creando in vista della fase 2 (o meglio fase 1.2) e si prega di non insultare nessuno, da entrambe le parti] La verità sta spesso nel mezzo, anche quando si parla di risposte al COVID-19. Penso che nessuno sano di mente avrebbe mai pensato che dal 4 Maggio in poi, anche nelle regioni con pochissimi casi, si sarebbe tornati alla vita di prima. E' ragionevole e giusto aprire attività non essenziali come bar e ristoranti solo dal 1 Giugno e porre degli elementi di sicurezza in attività che normalmente richiedono la presenza fisica e ove è impossibile avere distanza sociale consigliata. Questo, insieme a misure economiche per calmierare i prezzi e lasciar navigare chi ha queste attività, è sacrosanto, deve valere in tutto il territorio nazionale e sarà una costante della vera Fase 2. Ma onestamente il decreto esplicitato in diretta Nazionale da Conte suona solo come un contentino a chi, per fortuna o per buona gestione, ha ormai già superato la fase 1. Il nuovo decreto riapre alcune attività e permette d'incontrare i parenti. Ciò però non è altro che l'estensione della fase 1, ove le attività essenziali sono state sempre attive e per determinati cantieri si poteva anche chiedere la proroga, mentre per vedere i parenti e i nonni si poteva fare tranquillamente con autocertificazione (che tra l'altro rimarrà) per giustificato motivo di salute. I vari meme e altro non sono che lo specchio di questa sensazione e del risultato controproducente che porterà questa fase 2 a essere sottovalutata. Allora perchè tutto questo? Perchè la prima regione industrializzata d'Italia è il focolaio principale e non si ha il coraggio, volontà politica o altro, di lasciar scorrere più facilmente in questo periodo l'economie regionali diverse dalla Lombardia, per paura di contrastare Confindustria e l'accentramento industriale lombardo. Diventa paradossale come il paese che ha creato praticamente il motore del paese in una sola regione si faccia rendere ostaggio di esso. Il sunto percepito è: la vostra vita, la vostra economia, i vostri soldi sono inferiori, pur essendo tutti noi insieme in un paese unico, a quello della Lombardia. Chiarisco inoltre che non si tratta di questione Nord vs Sud: ci sono tante regioni al Nord, come Veneto e FVG, che anche loro potrebbero riaprire dal 4 maggio con misure meno restrittive. Si tratta quindi di un'idea sbagliata che, pur partendo da un sunto giusto (siamo tutti uguali in questo paese e se una regione ha bisogno di stare più ferma anche le altre dovrebbero) porta alla conclusione opposta. Sono diversi gli scenari che potrebbero accadere nel mese di Maggio - sperando che a Giugno la Lombardia arrivi al resto d'Italia. 1 - La Fase 2 viene sottovalutata da tutti e si parte con la seconda ondata anche prima di settembre 2 - Le Regioni con contagi prossime allo zero provano ad allentare le misure, incostituzionalmente, e si apre una crisi regioni vs stato su basi giuridiche anche legittime 3 - Il focolaio si sposta nuovamente, anche in regioni del Centro e del Sud, e o si ricomincia nazionalmente tutto o si rendono conto le chiusure devono essere fatte regionalmente, aumentando però l'astio nei confronti delle regioni che prima hanno goduto del beneplacito nazionale In definitiva, queste mezze misure non sono che lo specchio di un'Italia che si è fondata sul prodotto industriale e terziario creato in una sola regione. Questo co-dipendenza e assorbimento è forse anche il fulcro di tanti problemi del bel paese, che, come ogni crisi rivela nel suo dispiegamento, sono ancor più evidenti. La stessa area metropolitana di Milano da anni assorbe una forte immigrazione lavorativa, principalmente di alto livello, da tutto il paese (si pensi che la composizione del personale sanitario lombardo è fatta almeno per il 30% da operatori del Sud Italia), lasciando uno squilibrio fondamentale che porta a decisioni del genere. Ciò che vuol dire che la giunta regionale lombarda, che, tra sfighe e mala gestione del contagio, ha fatto in modo che si superasse una soglia critica della diffusione, ha potere, ormai costituzionalmente riconosciuto, superiore rispetto alle sue mansioni e alla sua sfera d'influenza locale, condannando, in un ciclo perpetuo fino al punto di rottura violento, altre regioni di tutto il paese ad avere una produzione socio-economica inferiore e ad entrare in co-dipendenza. Questo è un problema anche per chi è locale in Lombardia, la cui economia e funzionamento di tale dipende esclusivamente da fattori nazionali e non da decisioni e reiterazioni comportamentali della classe imprenditrice, come per esempio in Veneto (con tutti i difetti eh). La realizzazione di ciò, dell'essere tutti i cittadini di seconda o terza categoria, per un ciclo che si autorigenera di accentramento produttivo in una singola regione, è ciò che sta facendo incazzare tutti quanti. Aggiungo, alle fine di questo rant, una postilla nei confronti del Sud Italia. Ad inizio emergenza si gridava, questa per una schadenfreude di dubbie origini, di come presto il Sud sarebbe diventato un lazzaretto. Questo non è successo. Ciò che invece è successo è la campagna smerdatica su ogni cosa che accadesse dal Po in giù: prima erano i mercatini della Pignasecca, poi l'elicottero a Palermo, poi che siamo inferiori, poi Mentana che fa "anche a Napoli ci sono eccellenze", poi vari presentatori che si sorprendono che la gente può essere civile anche sotto al Gran Sasso, poi insulti perfino rivolti alla sanità campana, non si sa perchè, visto che il Cotugno è l'unico ospedale epidemoliogico in Europa senza casi tra il personale sanitario o il Pascale è il primo ospedale ad aver creato in Italia una procedura standard per un farmaco sperimentale. Non vi saprei dire perchè s'insiste su questa narrativa estrema che parte da casi accertati e sinceramente veri di bolle di popolazione incivili, ma diventa una bolla giornalistica di per sè; non penso ci sia nessun complotto, nessuna voglia di smerdare una parte del paese, forse un po' di razzismo malcelato, ma più probabilmente, la consapevolezza e la voglia del giornalismo italiano di continuare a vendere l'idea Sud bad perchè porta più click ed è una cosa lontana da molte redazioni laziali e milanesi. E molti, anche qua dentro, ci cascano spesso. V'invito infatti a riflettere come, nonostante tutto questo casino, in prima pagina su Repubblica come primo titolo c'è un articolo su una guardia giurata morta a Napoli in una sparatoia - cose che succedono ahimè in tantissime città, anche ora, ma che per qualche motivo ora è più importante di ogni notizie sul COVID. TL;DR Il discorso di Conte evidenzia problemi sull'accentramento economico della Lombardia che dobbiamo affrontare prima di avvere al punto di rottura.
Analisi della Zattera | Capitolo 954: "Come se a un drago spuntassero le ali"
Lo so. Pubblicare l’analisi di un capitolo una settimana dopo esatta la sua uscita (benedetta pausa!) fa abbastanza ridere. Ma la vita è bastarda, e quando ti afferra non ti lascia finché non ti ha risucchiato fino al midollo. Ma nonostante tutto, ogni tanto la vita va mandata olucnaffa e quindi eccoci qui, più infami e pezzenti di prima, a scrivere (noi) e a leggere (voi) l’Analisi del Cap. 954, bello pregno di roba. Quindi, ciancio alle bande e… cominciamo! MINIAVVENTURE Gli eventi che vedono protagonisti la “Capone Family” (un’altra delle caratteristiche famiglie non di sangue che Oda ci tiene a caratterizzare sempre molto bene) si fanno sempre più interessanti, e come dicevamo qualche analisi fa, potrebbero farci scoprire cose interessanti sulla geografia di One Piece. Ora siamo di fronte alla Red Line, in corrispondenza di Mary Geoise. Vale sempre la pena ricordare che gli eventi delle miniavventure si svolgono in modo asincrono rispetto a quelli che leggiamo nel capitolo, e quindi Capone si trova nel posto sbagliato (sotto Mary Geoise) al momento sbagliato (nel pieno del Reverie). Sarà molto interessante capire come riuscirà a fuggire, ma soprattutto a superare la Red Line… ZORO, LA “ENMA” E LA “AME-NO-HABAKIRI” La questione spade è ormai entrata nel vivo e Oda sta di nuovo approfondendo questo argomento, cosa che ci sta dato che siamo a Wano, il paese dei Samurai. Zoro decide quindi di separarsi dalla Shusui, rimpiazzandola con la Enma. Personalmente, aldilà di tutti i discorsi sull’effettiva capacità delle spade di ferire Kaido per qualche ragione intrinseca alle armi stesse (cosa che propendo ad escludere, dando per buono il ragionamento che vede in Oden e nelle sue abilità da spadaccino tale capacità), mi interessano molto due possibili sviluppi futuri. Uno potremmo vederlo a breve, e riguarda la visita della tomba di Ryuma da parte di Zoro. Questo evento potrebbe essere molto interessante (come non esserlo per niente), ma mi stuzzica vedere quale interazione avranno i due (se tra “uomo” e “tomba” di interazione si può parlare…) e se ci sarà qualche rivelazione in più sul passato di Zoro, o di Ryuma o sul furto della Shusui da parte di Moria. Un altro sviluppo, ma che sicuramente non vedremo a breve, è legato alla frase criptica ma sicuramente non casuale, che Kawamatsu rivolge a Hiyori parlando di Zoro. Indipendentemente dalla versione del capitolo che avete letto, la frase suona un po’ come “Non possiamo permettere che un uomo proveniente da chissà dove entri in possesso di quella spada!”. Frase che può essere messa tranquillamente tra gli indizi che ci portano dritti verso la scoperta di quale e di quanto sarà profondo il legame tra Zoro e Wano. Spendiamo solo due parole sulle spade di Oden e sul fatto che la spada affidata a Momonosuke si chiami come la spada con cui, nella mitologia giapponese, Susano’o sconfisse lo Yamata no Orochi. Anche qui, siamo ancora di fronte ad un nuovo indizio che, insieme alle parole di vendetta nei confronti dello Shogun di Wano che Zoro pronunciò solo qualche capitolo fa, ci porta direttamente a pensare che sarà Zoro a sconfiggere Orochi (presumibilmente, prima o dopo aver combattuto con Kaido), anche se potremmo fantasticare che sarà il piccolo Momo a dare il colpo di grazia, visto che Oda ha deciso di dare l’Habakiri proprio al piccolo futuro Shogun. LAW, HAWKINS E DRAKE Sì, il tizio in penombra è, secondo me, Drake. Già pochi capitoli fa, Hawkins sottolineava il fatto che il buon Diez si stesse comportando in modo un po’ strano. Visto il passato di Drake, la sua storia e il suo “legame” con Law fin dai tempi del flashback in cui quest’ultimo ottenne i poteri dell’Ope Ope, la logica ci porta a pensare che possa essere proprio lui colui che sta tramando (da tempo) alle spalle di Kaido per un proprio fine personale. Spero proprio che Oda gli dedichi un bel flashback, che possa chiudere bene un personaggio che avrà un ruolo molto importante in questa saga. Molto interessanti le parole di Hawkins, che ci fanno sapere che Apo’o era già affiliato a Kaido ai tempi in cui Kid e Killer proposero l’alleanza delle tre Supernove. Dettaglio molto interessante e che ho particolarmente apprezzato, dato che rientra a pieno nella caratterizzazione del personaggio di Scratchman. Io già lo adoravo dai tempi di Sabaody, per il suo frutto molto particolare, per la sfrontatezza con cui affronta Kizaru e per il suo fregarsene e darsela a gambe non appena la situazione si fa critica. Sono davvero curioso di vederlo in battaglia e spero che Oda gli dia lo spazio che merita, facendolo scontrare molto probabilmente con Kid, in modo che quest’ultimo possa regolare i conti con colui che ha tradito l’alleanza pirata. I PORTI E UN NUOVO RITROVO PER L’ALLEANZA DEI SAMURAI Poco da dire sul nuovo messaggio nascosto che cambia il porto in cui si ritroverà l’alleanza e su Luffy che si allena per padroneggiare l’haki potenziato. Sono molto curioso di vedere come sarà la flotta di navi riparate di Franky e di capire se Denjiro sarà davvero Kyoshiro o se spunterà fuori il maestro di Zoro da dietro un cespuglio rivelandosi lui come il Fodero Rosso mancante… Molto interessante la descrizione dei modi in cui accedere a Wano. L’alternativa alle carpe è un marchingegno del tutto simile a quelli che si trovano sulla Red Line, che consentono l’accesso a Mary Geoise. Se Oda non si è scordato come si fa del buon world building nella sua opera, questo dettaglio lega a filo diretto Wano e Mary Geoise, e coloro che costruirono entrambi questi dispositivi potrebbero essere i carpentieri del Regno Antico. L’alternativa che vede queste costruzioni essere diffuse in tutto il mondo One Piece in quanto comuni dispositivi utilizzati da chiunque, è molto meno affascinante e non la prenderemo nemmeno in considerazione. I NUMBERS E L’ALLEANZA PIU’ IGNORANTE CHE CI SIA Mancavano solo loro all’appello per completare il mazzo di carte dei sottoposti di Kaido: i “normali” numeri, ovvero i Numbers. Ma che di normale non hanno proprio un bel niente. Non so che idea vi siete fatti voi, ma aldilà dell’imponenza e del loro aspetto mostruosamente bello, non credo che questi possano essere dei validi combattenti sul campo di battaglia. Mi sanno molto di Yeti Cool Brothers, ovvero di tutti quei personaggi che Oda presenta in pompa magna, ma che poi hanno vita breve e fanno puntualmente enormi figure di sterco. Il capitolo si chiude con la bellezza di Kaido e Big Mom, che brindano in modo magnifico, sparandosi un selfie in pieno stile #aftersex (perché non crederete che il casino che facevano ad Onigashima fosse davvero dovuto ad una battaglia tra i due… vero?!). Tutto molto imponente e annichilente, al punto che se sembrava impossibile che Luffy e l’alleanza potessero abbattere un solo Imperatore, figuriamoci due! Molto probabilmente succederà qualcosa, un evento imprevisto che sparpaglierà ancor di più le carte in tavola, portando lo scontro finale su livelli più consoni e adeguati ai nostri protagonisti. Il capitolo recita “prossima settimana pausa”, ma noi ce ne freghiamo totalmente dato che siamo una settimana in ritardo e quindi la pausa per noi è come se non esistesse! By Barbabruna
Feminist Frequency is a web video project by Anita Sarkeesian. It is a blog and a series of videos about feminist topics. Sarkeesian is presently working full time to produce videos outlining tropes about women in computer gaming. In 2012, Sarkeesian raised nearly $159000 to fund her her video gaming tropes project, via a Kickstarter campaign called "Tropes vs. Women in Video Games", also known as the "Feminist Frequency Kickstarter". Incidenti
Kickstarter di Sarkeesian attratto molestie diffuso tra cui rappresentazioni di violenza fisica contro di lei.
Il secondo video Frequency femminista è stato oggetto di denunce vessatorie contenuto discutibile a Youtube.
Attivisti pro-sex-worker legittimamente criticato la terza frequenza femminista per il suo uso di "prostitute" per descrivere i lavoratori del sesso, che è una frase in codice-agenzia negando utilizzato da femministe radicali sex-worker-eliminazionista.
Nel mese di agosto 2014, un conto Patreon apparve la raccolta di fondi per "esplorare come il gioco e la cultura tecnologia sono stati dirottati dalla giustizia sociale Guerrieri e guardare in fondo, l'etica, e la metodologia di alcune voci più importanti del movimento" in un film documentario ipotetico intitolato "L'effetto Sarkeesian". Come del 23 agosto, la campagna ha avuto 37 patroni e offerto "Tre notti a Las Vegas in un hotel di lusso e casino" con i registi, Giordania e Owen Davis Aurini, a chi contribuisce $ 10.000. Aurini, l'autore di un articolo intitolato "The Empowered Femmina Parasite" (CW: estrema misoginia), è stato assolto dall'accusa di aver aggredito la sua fidanzata (CW: violenza domestica, ableism) nel 2010 Aurini ammesso all'assalto, ma ha sostenuto di aver agito come lui ha fatto a causa della presunta malattia mentale della sua ragazza.
Più in generale, agosto 2014 ha segnato l'inizio della campagna di molestie coordinata Gamergate, che ha radunato i giocatori di sesso maschile intorno molestare Sarkeesian e altre donne nei giochi critica.
Incidents
Sarkeesian's Kickstarter attracted widespread harassment including portrayals of physical violence against her.
The second Feminist Frequency video was the subject of vexatious objectionable content complaints to Youtube.
Pro-sex-worker activists legitimately criticized the third Feminist Frequency for its use of "prostituted women" to describe sex workers, which is an agency-denying code phrase used by sex-worker-eliminationist radical feminists.
In August 2014, a Patreon account appeared raising funds to "explore how gaming and tech culture have been hijacked by Social Justice Warriors as well as look into the background, ethics, and methodology of some the movement's most prominent voices" in a hypothetical documentary film entitled "The Sarkeesian Effect". As of August 23, the campaign had 37 patrons and offered "Three nights in Vegas at a luxurious hotel and casino" with the filmmakers, Jordan Owen and Davis Aurini, to anyone who contributes $10,000. Aurini, the author of an article titled "The Empowered Female Parasite" (CW: extreme misogyny), was acquitted of assaulting his girlfriend (CW: domestic violence, ableism) in 2010. Aurini admitted to the assault, but claimed he acted as he did because of his girlfriend's alleged mental illness.
More broadly, August 2014 marked the beginning of the Gamergate coordinated harassment campaign, which rallied male gamers around harassing Sarkeesian and other women in games criticism.
Crítica de Casino. En 1995 Martin Scorsese regresaba al sub-género de mafias con ‘Casino’, y lo hacía tras ‘La edad de la inocencia’ (1993), un intento de distanciamiento del cine “Made in Scorsese” que no terminó de cuajar a ninguno de los niveles exigidos de crítica y público. Con ‘Casino’, Scorsese afrontaba, sin duda ... Casinò (Casino) - Un film di Martin Scorsese. Con Robert De Niro, Sharon Stone, Joe Pesci, James Woods, Frank Vincent, Pasquale Cajano. Drammatico, USA, 1995. Durata 180 min. Leer críticas de Casino, dirigida por Martin Scorsese. Año: 1995. Consulta críticas de usuarios y opiniones sobre Casino, y lee lo que opinó la crítica tanto profesional como de usuarios de Casino Casino es uno de los títulos más infravalorados de la filmografía de Martin Scorsese. Y lo es injustamente ya que se trata de una magnífica película, no al mismo nivel que sus obras maestras, pero sin lugar a dudas entre las mejores que ha realizado. Una vez más se pone de manifiesto que a la hora de abordar una historia sobre el sindicato del crimen, Scorsese es un semi-Dios. En este ... Casino Meister es el nombre de una célebre máquina tragaperras de vídeo desarrollada por Cryptologic en 2008 (en ese tiempo el editor era todavía independiente). Compuesta de 5 rodillos y de 30 líneas de pago, Casino Meister nos cuenta la vida de los grandes jugadores de los casinos. A menudo pretenciosos, audaces y preparados para todo, recorren los mejores círculos de juego a la busca ... Aun así, 'Casino Royale' fue un éxito comercial, terminando el año como el tercer título más taquillero en EE.UU., a muy poca distancia de una entrega oficial de 007 que casualmente se estrenó también en 1967, 'Sólo se vive dos veces ('You Only Live Twice', Lewis Gilbert). Una prueba más de que la recaudación no tiene nada que ver con la calidad. La única manera en la que recomiendo ... Voted Best Casino Operator at the 2020 Gaming Intelligence Awards and 2019 EGR Awards London. If you’re looking for the real online casino experience with a leading operator, then you’ve definitely come to the right place! When you play at 888casino, you experience the very best casino games the industry offers. Whether you’re in the mood for thrilling slots, roulette, blackjack or ... La historia real transcurría en el casino Stardust, pero en el film cambia el nombre por The Tangiers. Sin embargo, Scorsese incluye en la banda sonora la canción “Stardust”, una sutil referencia. Las escenas de juego se rodaron en un casino auténtico, el Riviera, de 1 a 4 de la mañana, para no tener que cerrarlo. El garito usó este hecho como gancho para atraer clientes. Comentarios ... Y no sólo eso, sino que por mucho que la controversia fuera la nota predominante en lo que a la elección de Daniel Craig se refiere por cuanto nadie era capaz de ver en él la imagen del personaje moreno, alto y distinguido que el literato británico describía en sus novelas, toda vez arranca la acción de 'Casino Royale' (id, Martin Campbell, 2006) uno olvida cualquier prejuicio que ... Inspeccionan normas de un casino contra la COVID-19. Sucesos / Sep 3, 2019 Roban $2 mil de un casino en Cuatro Altos . Compartir: Sucesos / Mar 24, 2019 Asaltan casino ubicado en la entrada del hipódromo a punta de pistola (Video) Compartir: Sucesos / Nov 28, 2018 Imputan cargos por robo agravado a señalados en caso de Plaza Tocumen . Compartir: Sucesos / Ago 28, 2018 Roban en casino de La ...
Casino: The Scorsese Power Game Normal Brother 17B ...
Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. Twitter: http://twitter.com/zepfilmsInstagram: http://instagram.com/zepfilmsFacebook: http://facebook.com/zepfilmsCuando pensamos en la fotografía de una pel... (ENGLISH SUBTITLES) (SPOILERS FREE) In this video I continue to do the analysis of the great Scorsese Mafia movies, with the Casino being almost a brother mo... Comentário sobre Casino Royale (007 - Cassino Royale), filme de 2006 dirigido por Martin Campbell e que marca a estreia de Daniel Craig como James Bond. Livro: https://amzn.to/2WM91BD DVD e Blu ... Juan Andrés Salfate nos comentó la cinta protagonizada por Robert De Niro. El atentado contra 'Sam' es una de las escenas que revisamos de esta famosa película. ¡Gracias por suscribirte a nuestro segundo canal! https://www.youtube.com/CineParaTodos Créditos: Narración: Phan Valdés. Twitter (fan_nekobasu) /Instagram: ... Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube. Twitter: http://twitter.com/zepfilms Instagram: http://instagram.com/zepfilms Facebook: http://facebook.com/zepfilms Un recorrido por la vida y filmografía d... Casino (1995) An In - Depth Discussion/Analysis. An off the cuff discussion on the Martin Scorsese follow up to Goodfellas, Casino, starring Robert Deniro, Joe Pesci and Sharon Stone. Is this one ...